Descrizione
Linea Smile Cam Classification : Medical devices Classe IIa Direttiva 93/42
La versione multilayer di Pressing Dental è stata la prima versione presente sul mercato ed oggi è sinonimo di affidabilità.
Dischi micro riempiti con la medesima resistenza all’abrasione di un dente artificiale a tre strati.
Fermo restando il medesimo tipo di invecchiamento /abrasione, il prodotto, in virtù delle sue caratteristiche, può essere utilizzato per dispositivi a lungo termine .
La linea Smile CAM è una linea di materiali a base di Pmma, che comprende varie versioni di prodotto ognuna specifica per la sua applicazione.
- Monostrato, disponibile in alcune colorazioni Vita, e Rosa con fibre per la produzione di basi protesiche;
- Solo Smalto, disponibile in due tonalità che viene utilizzata per la tecnica pre-limatura;
- Multilayer 3 e 5 strati per conseguire con un unico disco una migliore estetica;
- La linea Smile Cam a base di Pmma, viene prodotta da circa 10 anni secondo gli standart definiti dall’azienda, le sue caratteristiche meccaniche e la sua qualità ormai ne fanno uno tra i più affidabili sul mercato.
Smile Cam
Monocromatico
Ponti e corone
Colorazioni: A1, B1, A3, B1
Dimensioni: H. 16, 20 mm
Smile Cam
Smalto
Provvisori pre limatura
Cod. 00753- H20 – S2 smalto 50
Cod. 00753- H20 – S4 smalto 100%
Dimensioni: H.20mm
Smile Cam
Total Prosthesis
Indicazioni:
Protesi Totali/parziali
Cod. 00753h –25 mm R1
Caratteristiche Tecniche | Metodo di prova | Unità | valori |
Prove di trazione Carico massimo |
ISO 527 | N | 2428. |
Carico di rottura | ISO 527 | N | 1958 |
Stress massimo per mm² | ISO 527 | MPa | 48 |
Stress rottura per mm² | ISO 527 | MPa | 39 |
Allungamento massimo in % | ISO 527 | MPa | 19 |
Allungamento a rottura in % | ISO 527 | MPa | 19 |
Prove di Flessione Carico massimo |
ISO 178 | N | 161 |
Carico di rottura | ISO 178 | N | 129 |
Stress massimo per mm² | ISO 178 | MPa | 70 |
Stress rottura per mm² | ISO 178 | MPa | 57 |
Modulo elastico (%) 0.25 | ISO 178 | MPa | 2591 |
Durezza RocKwell Scala L | ISO 2039/2 | HRA | 37 |
Durezza Shore D | DIN 53505 | Shore D | 85 |
Assorbimento | ISO 10477 | ug/mm ³ | 8.2 |
Solubilità | ISO 10477 | ug/mm³ | 0.2 |
Monomero residuo | GC | Mg/kg | 83.3 |
Spessori Minimi
Occlusalmente > 1.mm
Lingualmente > 07mm
Area Connessioni
Gruppo incisivo > 10 mm²
Diatorici > 15 mm²
Ponte
1 Elemento Mancante
- Ponti;
- Corone
Lavorazione:
Durante la fresatura utilizzare le classiche strategie per il PMMA /Compositi.
Per una migliore finitura è consigliabile utilizzare lame a tagliente unico. La fresatura può essere effettuata sia a secco che con lubrorefrigerazione.